La boss di Yahoo! Carol Bartz dice:
“Ormai le persone sono abituate ad andare su siti diversi per esigenze diverse”, ha spiegato la Bartz. “Si usa Google per le ricerche, Facebook per incontrare gli amici e così via. Yahoo! vuole diventare il centro di tutto questo”.
La Bartz immagina un futuro in cui “le pubblicità saranno interessanti quanto i contenuti. Ma questo accadrà solo tra alcuni anni”, ammette.
Come no! Yahoo diventerà SICURAMENTE il centro di tutto questo. Eh sì, certo: le pubblicità diventeranno interessanti come i contenuti…
Capisco che debba motivare gli investitori, ma queste frasi della Bartz sono pura fantascienza. E la strada di Yahoo – in salita da quattro anni – rischia di rivelarsi un vicolo cieco.
Nella video-presentazione mancano l’intervento di Umberto Rapetto di domenica 2 maggio e la videointervista ad Ignazio Marino del 14 giugno.
Il calendario completo è disponibile sul sito di Oilproject.
Oggi alle 21 presentiamo in videoconferenza il nuovo palinsesto di lezioni di Oilproject, organizzato per il mese di maggio con la collaborazione di Nova IlSole24Ore e Liquida.
Il titolo è “Internet per il progresso”.
Vi aspettiamo oggi (mercoledì) alle 21 su www.oilproject.org
Siamo stati al Festival del Giornalismo di Perugia. Io ne ho parlato su Liquida Magazine riportando l’intervento di Luca De Biase, e in generale riassumendo il dibattito in corso sul futuro del giornalismo attraverso una mappa semplificata. Buona lettura!